Bassista, contrabbassista, produttore, arrangiatore, collaboratore in studio e live per molti artisti italiani e stranieri. Nasce ad Alatri (FR) nel 1975, inizia a suonare il basso elettrico come autodidatta all’età di 12 anni, ma il suo primo strumento è stato il pianoforte.
LeggiMuove i primi passi nel mondo della musica dedicandosi da subito allo studio del basso elettrico, mostrando particolare predisposizione e attitudine, che la portano a frequentare il Centro Professione Musica di Milano con il maestro Dino D'Autorio; per poi proseguire nel percorso di studi affiancata da Paolo Costa e da Lorenzo Poli.
LeggiLa “storia” musicale di Antonio Righetti in arte "Rigo" inizia nei primi anni ottanta, nel cuore della pianura padana. Grandi concerti immancabili in quegli anni fanno da miccia per accendere il falò di una passione che è in continuo rinnovamento.
LeggiNel 1993 lascia la chitarra elettrica per la chitarra acustica e insieme al cantante Erriquez fonda la Bandabardò di cui è anche co-autore e co-produttore. Oltre che con Bandabardò e in solo Finaz ha collaborato in studio e live anche con molti altri artisti.
LeggiFilippo Perbellini nasce a Verona (italia) nel 1990, cantante dal cuore e anima RnB, pianista “Fender Rhodes” è cresciuto all’interno di una famiglia appassionata del suono Motown. Inizia a studiare canto all’età di 7 anni. A 9 anni vince il festival di “Saint Vincent” e l'anno successivo partecipa al programma televisivo di Mike Bongiorno "Bravo Bravissimo" su rete 4 facendo anche la versione spagnola “Veo Veo” con Teresa Rabal sulla rete spagnola TVE. L’anno successivo partecipa a "Canzoni sotto l'albero" su canale5 con Albano e Paola Perego.
LeggiClasse 1992, Giovanni Noè, batterista Rock. La sua passione inizia nel 2009 portandolo a studiare lo strumento sia come autodidatta sia con maestri come David Folchitto (FleshGod Apocalypse) forgiando la sua esperienza e il suo stile a furia di Festival e Tour europei!
LeggiNasce nel 1985 a Firenze da madre austriaca e padre italiano. Viene educata all’ascolto della musica classica dalla madre pianista e inizia precocemente gli studi di chitarra classica col M° Nuccio D'Angelo. E' endorser per Iqs Strings ed Eko Guitars.
LeggiImpegnato da sempre nelle varie attività musicali, attualmente è turnista, musicista in varie formazioni pop, rock e fusion, ed insegnante presso la scuola MUSIC BOX di Terni e presso la scuola di Simone Vacante (Cantiere Danza).
LeggiMartina White, classe '95, si dedica ad un'intesa attività live come cantante da diversi anni. Amante dei viaggi e della lingua inglese si ritrova in America appena finisce la scuola ed è dopo il suo ritorno dagli Stati Uniti che comincia a maturare l'esigenza di scrivere.
LeggiPasquale Strizzi pianista/tastierista/produttore classe 1987 inizia lo studio del pianoforte all’età di tre anni. All’età di diciotto anni si trasferisce a Boston negli Stati Uniti dove consegue la laurea presso il Berklee College of Music in Composizione Jazz e Performance. Nel 2011 si trasferisce a New York City e successivamente a Los Angeles, iniziando da subito a suonare con leggende di fama mondiale.
LeggiMarco ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 9 anni studiando principalmente da autodidatta.
Leggi"Il marchio Eko offre una scelta di prodotti, un servizio assistenza ed una qualità imparagonabili! Ho potuto appurare sulla mia pelle, andando in azienda, quanto contano la pazienza, la professionalità e la gentilezza nel far grande un marchio come questo".
LeggiMassimo Greco inizia gli studi di pianoforte conseguendo il diploma di piano jazz e armonia presso l’accademia musicale “S. Louise” di Roma. Dal 1999 vive a Milano dove svolge l’attività di arrangiatore /produttore/corista/polistrumentista.
LeggiNella sua lunga carriera ha collaborato sia live che in studio con i seguenti artisti: Raf, Laura Pausini, Marco Masini, Alessandra Amoroso, Filippo Graziani, Giuseppe Povia, Simona Bencini, Stefano de Donato, Umberto Tozzi, Pooh, Chiara Canzian, Alexandre Pires, Alan, Mario Lavezzi, Ivana Spagna, Fiordaliso, Mia Martini, Paolo Vallesi, Carmen Consoli, Max Gazzè, Annalisa Minetti, Edoardo Bennato, Mietta e Alex Britti.
LeggiSound designer e composer, docente di Music Composition e Sound Design per cinema e videogame presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Impegnato da molti anni nella ricerca e sperimentazione delle nuove tecnologie applicate alla musica.
Leggi"Ho trovato in lui delle doti rarissime, un senso melodico naturale e un senso musicale molto raffinato, doti che hai e che difficilmente puoi costruire o inventarti." (Bebo Ferra, Nuoro Jazz 2015)
LeggiAndrea Quartarone è un chitarrista fusion italiano con tantissime influenze musicali all’interno del suo stile. La sua carriera musicale inizia all’età di 13 anni e oggi ha 9 cd strumentali all’attivo oltre ad un nuovo album in lavorazione a Los Angeles (USA), con Ric Fierabracci e Thomas Lang.
LeggiDa molti anni attivo in campo didattico apre nel 2011 a Roma la scuola Charleston che conta 50 batteristi oltre ad offrire corsi di strumento con professionisti di prima fascia per ogni disciplina. Charleston é considerato un punto di riferimento di spicco nell'ambito della didattica batteristica da professionisti e appassionati.
LeggiCon la Seaboard Rise posso finalmente sfruttare con naturalezza e le peculiarità di strumenti a corda, strumenti ad arco o a fiato, raggiungendo livelli di espressività impensabili fino ad oggi
LeggiAndrea ha avuto il piacere di aprire i concerti di: Kee Marcelo (Europe), Le Donatella (X-Factor), Gipsy King e molti altri. Dal 2010 collabora con due delle booking agency leader in Italia quali: UNION SOUND e JAM FOR LIVE. Questa collaborazione lo ha portato a suonare da vivo con alcune delle cover band più importanti del nord Italia, come: Mascalzoni Latini, Kaos, StraBand, Discoinferno e Time Travel, con all’attivo più di 600 concerti tra Italia, New York Area, Ungheria, Spagna, Francia, Svizzera, Israele e Russia.
LeggiEdoardo Giunchi è nato e vive a Monte San Giusto, un paese in provincia di Macerata immerso nel verde delle colline marchigiane.
LeggiGiorgio di Maio è un pianista classico e jazz, tastierista, compositore e arrangiatore siciliano.
LeggiChitarrista, compositore, arrangiatore, produttore, Marco Rinalduzzi un giorno incontra Jimi Hendrix e arriva il primo shock, che dura fino all’ascolto di John Coltrane e del grande Jazz, passando per la musica classica.
LeggiPaolo Rizzi, chitarrista elettrico ed acustico, nasce ad Erba in provincia di Como il 15 giugno 1990.
LeggiBassista, compositore e didatta, vive attualmente tra Atlanta e Bologna. All’età di quattordici anni inizia lo studio del basso.
LeggiNicola Vincenzo, nato a Cosenza, Chitarrista elettrico e classico. Inizia a studiare chitarra a 14 anni, con una particolare predilezione per la musica rock.
LeggiBenito è un musicista, autore e interprete originale e appassionato, amico e collaboratore della Eko dagli anni 80. E' endorser per Eko.
LeggiMarco Vitali attualmente insegna presso la scuola Universo Musica di Monte San Giusto e la scuola Espressioni 2.0 di San Ginesio. Svolge un'intensa attività live con: Ibridoma, Puff Purple, Antagonism, Concept Project. Contemporaneamente lavora presso l'etichetta discografica SG Records.
LeggiNato a Oakland, California, Stef Burns è cresciuto nella vicina Walnut Creek. Ha iniziato a suonare la chitarra di suo padre a circa sei anni ed ha ricevuto la sua prima chitarra elettrica all'età di sette anni.
LeggiRiccardo insegna chitarra moderna nel suo studio a Roma e collabora con varie strutture didattiche della capitale. E' endorser per MXR e DUNLOP.
LeggiMassimiliano Bonfrisco (in arte Max Bonfry) ha iniziato a prendere lezioni di chitarra nel febbraio 2002, pochi mesi dopo ha cominciato a suonare sul palcoscenico, con oltre 1000 concerti per tutta Italia e all'Estero.
LeggiFabio Badalamenti nasce a Palermo nel 1971. Si definisce "Wortd and Fantasy Composer'' per la sua propensione alla creazione di musiche da supporto e in stile. All'inizio, si dedica allo studio...
LeggiNel 2014 esce il videoclip del suo primo singolo originale da solista acustico dal titolo “Friendship”. Nello stesso anno diventa endorser Eko Guitars e nel 2015 partecipa nuovamente al Festival acustico di Sarzana suonando sul palco Eko Guitars.
LeggiGreta Merli è endorser Eko
LeggiAndrea Rongioletti è un endorser Korg e Studiologic. "Korg è un arsenale infinito di energia musicale: Kronos e Pa4X rendono la mia musica unica e magica! Uso invece Studiologic Numa Organ 2 e Sledge 2.0 per la loro praticità e affidabilità nei suoni corposi e puri. " (Andrea Rongioletti)
LeggiAlberto Rigoni è endorser Warwick
Leggi"Il mio primo sintetizzatore, nel 1984, è stato un Korg Poly800. Il mio secondo synth-sampler un DSS1. Poi un EX8000, un M1, una Wavestation A/D e molti altri, fino ad giungere allo stato dell’arte con l’ultima arrivata Kronos2. Il suono Korg mi accompagna da sempre, in tour come in studio: è semplicemente parte del mio modo di fare musica da più di vent’anni. Con Studiologic il mio setup si completa: Numa Organ, Numa Concert e il versatilissimo Sledge: a mio avviso una delle tastiere più indicate per avvicinarsi in modo semplice ed immediato al mondo della sintesi sonora."
LeggiDopo anni dedicati allo studio, seguendo diversi corsi e stage con chitarristi di livello internazionale (Steve Lukather, Michael Landau) inizia dal 2002 la sua attività di chitarrista professionista con intensa attività live nei migliori locali di tutto il nord Italia. Dal 2005 al 2011 chitarrista e fondatore della band 6 Come Sei.
LeggiChitarrista dei Negrita, endorser degli amplificatori Vox
LeggiBassista, compositore per media e film. Andrea collabora come bassista in diversi progetti cantautoriali e band underground italiane ed internazionali. Attualmente Andrea Gobbi compone musiche e jingles per clienti come Sky, Rai e agenzie pubblicitarie italiani ed inglesi.
LeggiNasce a Perugia il 2 settembre 1962. La prima “pianola” arriva all’età di otto anni. Forma il primo anomalo gruppo all’età di tredici anni: flauto, organo e batteria.
LeggiHa collaborato con: Mike Patton, Tiziano Ferro, Elisa, Gemelli Diversi, Roy Paci e Aretuska, Anna Oxa, Airto Moreira, Ricky Gianco, Andrea Braido, Vittorio Matteucci, Daniele Di Gregorio, Marco Paolini, Cheryl Porter, Fabrizio Bosso, Paolo Birro, Mauro Beggio, Rosa Emilia Machado Dias, Nossa Alma Canta
LeggiGianni Caltran, classe 1967, si avvicina allo strumento all'età di 12 anni, frequenta subito la "Libera scuola di musica" di Vicenza e dopo due anni si iscrive al corso di percussioni del conservatorio Giuseppe Verdi di Milano dove viene seguito dal M° Franco Campioni.
LeggiMaurizio Vandelli è da sempre un amico della Eko, fin da quando era leader degli Equipe 84. Oggi è un artista maturo che sa tenere migliaia di spettatori fino a tarda ora a cantare i celeberrimi brani che lo hanno reso famoso.
LeggiEko Music Group è orgogliosa di dare il benvenuto ad uno dei più grandi chitarristi italiani contemporanei, Luca Colombo
LeggiStudia Pianoforte Classico presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone nelle classi di Gilda Buttá e Maria Vittoria Forgiá. Studia Pianoforte Moderno e Tastiere con Ettore Gentile e arrangiamento con Stefano Fresi.
Leggi"Il mio intero workflow passa attraverso questa masterkeyboard. Posso suonare un pianoforte come degli archi o un synth e il feeling è sempre giusto grazie ad una meccanica perfetta. Per me Studiologic rappresenta il meglio." Matteo Buzzanca
LeggiCresciuto in un ambiente familiare sensibile al fascino della arti sonore, inizia lo studio della chitarra classica sotto la guida del padre, all' età di sei anni. Nel 2009 supera le ammissioni al Conservatorio di Fermo, piazzandosi al primo posto.
LeggiMi piace sperimentare e mi ritengo un artista molto curioso, questa mia caratteristica mi ha portato a ricercare continuamente, non solo con gli strumenti che mi diverto a suonare, ma soprattutto con la mia voce, utilizzando effetti e pedalini di ogni tipo arrivando a crearmi un timbro, un'identità ed uno stile molto personale.
LeggiAndrea Ballottari, chitarrista professionista veronese. Inizia a suonare la chitarra all’età di 12 anni, seguendo principalmente studi privati. Nel 2015 consegue il BTEC Extended Diploma in Music (corso professionale certificato dall’ente britannico Pearson) presso il CSM College (VR) con votazione: Distinction.
LeggiValter Vincenti è un produttore artistico, arrangiatore e chitarrista. Valter è inoltre in tour europeo con Alborosie, reggae star di fama internazionale con il quale ha iniziato una collaborazione continuativa sia in studio sia nei tour mondiali.
LeggiMarco Brusa si diplomata in Chitarra classica al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, successivamente segue corsi privati di musica leggera con Claudio Bazzari e con Andrea Braido. Nel 2003 si diploma alla Hope Music School in “Arrangiamento” e “Home recording” al fianco di arrangiatori affermati ricevendo un diploma di merito come “miglior Arrangiamento” assegnato da una giuria di addetti ai lavori (Massimo Varini, Oscar Prudente, Stefano Cenci, altri).
LeggiLuigi Massimo, detto Gigi, Cifarelli nasce a Gropello Cairoli, Pavia, il 25 maggio 1955. Inizia a suonare la chitarra a 7 anni con l’intento di accompagnarsi cantando. I suoi amori sono i Beatles e la canzone italiana del periodo; già a 10 anni inizia a far parte di gruppi musicali “oratoriani”, formati da ragazzi molto più avanti di lui con gli anni. Verso i 12 anni, viene conquistato da Jimi Hendrix, che diventa il suo punto di riferimento essenziale, facendo partire in lui la grande passione per il blues. In seguito, avrà un periodo molto legato alla chitarra acustica e in particolare al mondo country-blues, con punti di riferimento come James Taylor, Crosby Stills & Nash, David Bromberg, Hot Tuna, Leo Kottke, Merle Travis e Doc Watson, per citarne alcuni…
LeggiAlessio Buccella ha scelto di inserire Roli Seaboard Rise 49 nel suo set-up, perché ha visto in questo strumento una rivoluzione nel modo di gestire e manipolare il suono.
LeggiLorenzo Di Deo nasce il 23 settembre 1989 ad Ortona (CH) e fin da piccolo avverte un particolare interesse per la musica ereditato dalla madre.
LeggiAndrea Peracchia è docente di batteria e percussioni presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo e presso la Scuola “Insieme Musica Stefano Viada” di Cuneo. Ora Andrea è promoter area per il marchio Sonor e Aquarian.
LeggiRiccardo Bertuzzi, session man vicentino, ha avuto occasione di collaborare in studio o dal vivo con: Rita Pavone, Paolo Belli, Antonella Ruggiero, Fausto Leali, Enrico Ruggeri, Sananda Maitreya (aka Terence Trent D'arby), Arisa, Ron, Blue, Sarah Jane Morris, Roy Paci, Fabio Concato, Sonhora, Noemi, Loredana Berté e molti altri.
LeggiNato nel 1986, Nunzio Fanni comincia a suonare le percussioni all'età di undici anni, quando gli vengono regalate le sue prime congas.
LeggiUmberto, dopo anni di acclamata esperienza, ha creato un vero e proprio suo stile, con tratti e suoni della vecchia scuola californiana uniti al sound del Texas Blues, guadagnandosi il rispetto della critica e del pubblico. Oggi Umberto Porcaro è endorser Eko.
LeggiMassimo Pancrazi è endorser Eko
LeggiLuca Verri è endorser Studiologic
LeggiClemente Ferrari è un pianista, fisarmonicista, arrangiatore e direttore d’orchestra.
LeggiLuciano Galloni sceglie SONOR Prolite Set Stage 3 Nussbaum
LeggiGiacomo Pasquali sceglie di entrare nella famiglia Eko e Fishman
LeggiAttualmente é batterista di MORKOBOT e OBAKE (a fianco del bassista dei PORCUPINE TREE, Colin Edwin ed Eraldo Bernocchi dei SIGILLUM
LeggiSimone Massimi: bassista endorser Dr Strings.
LeggiNasce a Caltanissetta , classe 1984, laureato in chitarra classica con il massimo dei voti presso l’Istituto Musicale Pareggiato Vincenzo Bellini di Caltanissetta, laureando al DAMS, Discipline della Musica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Palermo
LeggiAntonio Frisino, in arte Frisino, è un eclettico musicista e cantautore pugliese.
LeggiRoberta Cartisano è una musicista polistrumentista, produttrice arrangiatrice e autrice.
LeggiIl bassista Matteo Marinelli è endorser Eko
LeggiMirkko De Maio è endorser Sonor
LeggiSorprendente talento della chitarra acustica contemporanea, endorser Martin
LeggiPietro Coppola è un endorser Eko e Dr Strings
LeggiJacopo Moriggi è un batterista affermato nonostante la giovane età ha scelto Sonor e Aquarian
LeggiLo storico chitarrista di Ligabue ha scelto le pedaliere Korg per la sua musica
LeggiClaudio Toldonato, Musicista, arrangiatore, compositore e didatta è endorser Koch
LeggiMirco inizia a studiare chitarra classica all'età di 9 anni, sotto la guida del M° Lucio Gammarota e successivamente anche del M° Nuccio D' Angelo. Fin dall'inizio inizia ad esibirsi in pubblico sia come solista sia con formazioni di 2 o più chitarre.
LeggiAttivo come produttore, arrangiatore, direttore d'orchestra, compositore e session man nel panorama musicale italiano e internazionale
LeggiIvan Lodini è il bassista della band alternative rock milanese Movida, con la quale ha inciso due album Contro Ogni Tempo (1995 Spell Records), Frammenti Simili (1998 FermentiVivi-Rti Music prodotto da Franz Di Cioccio).
LeggiVittorio Giannelli è compositore, arrangiatore, chitarrista, sound designer.
LeggiAvevo sentito parlare molto bene delle chitarre acustiche della Eko prodotte in collaborazione con Massimo Varini e ho deciso di provare due strumenti in particolare Ego Star e Evo Parlor
LeggiDaniele Sabatani è endorser Sonor
LeggiVincenzo Messina è un endorser Studiologic
LeggiStefano Senesi, pianista italiano tra i più apprezzati ha scelto Studiologic per suonare la sua musica
LeggiFrancesco Finch Russo è un promoter Area Sonor
LeggiTempo fa mi capitò di provare il Thumb di un amico e mi innamorai della sua timbrica potente ed "aggressiva"...
LeggiLeonardo Sgavetti è endorser Studiologic
LeggiMusicista e compositore, Gianluca Misiti è endorser Korg
LeggiAlessio Pizzotti endorser Studio Logic
LeggiDaniele Pomo: batterista endorser Sonor
LeggiDiego Micheli è promoter area Warwick
LeggiJacopo Bersan: chitarrista, Promoter Area PRS
LeggiHa iniziato a suonare la chitarra a 8 anni e fino a 16 anni ha studiato rock, blues, pop e funky...
LeggiPaolo Apollo Negri: endorser Studiologic
LeggiMarco Bazzi, batterista promoter area del marchio Sonor
LeggiPino Scotto utilizza Marshall
LeggiPaolo Fidelibus è promoter Area per Sonor drums.
LeggiFrancesco Luppi è endorser Studiologic
Leggi“Cogito, ergo sum….penso, dunque Sonor !i”: Michele Lelli sceglie Sonor!
LeggiChitarrista, cantante, autore e arrangiatore, Peter utilizza Martin
LeggiSergio Cossu è pianista, tastierista, compositore, produttore, editore musicale
LeggiPianista e compositore, Filippo Lui è endorser Korg
LeggiFederica "Faith" Sciamanna, cantante e compositrice, endorser Korg
LeggiBatterista dalla nascita, Max è Endorser Promoter Area Sonor
LeggiEccellente musicista polistrumentista è Endorser Promoter Area Sonor
LeggiIl batterista Ricky Roma è Endorser Promoter Area Sonor
LeggiIl batterista Marco Campagna è Endorser Promoter Area Sonor
LeggiClasse 75, endorser studiologic, Andrea Pollione sceglie il Numa Organ
LeggiGino De Vita: Chitarrista, Compositore, Arrangiatore, Didatta, Endorser PRS
LeggiBatterista/Percussionista/Compositore/Maestro di Batteria
LeggiBassista dei Destrage ed endorser Dunlop e Warwick, sia per i bassi che per gli amplificatori
LeggiIl tastierista Roberto Bassi è endorser Studiologic
LeggiMario Guarini: endorser DR strings, Ns Design e Vovox!
LeggiProduttore, arrangiatore, compositore e tastierista endorser Korg e Studiologic
LeggiGiacomo Lariccia è endorser Martin
LeggiNazzareno Zacconi collabora anche con EKO MUSIC GROUP come consulente per i marchi : EKO, Marshall, VOX, Martin, Fishman, PRS, MXR , Dunlop.
LeggiChitarrista, musicista, session man, arrangiatore, autore, Mario Romano è endorser Eko
LeggiClasse 1979, Alessandro Blasi è promoter area per le batterie Sonor
LeggiTastierista in molte trasmissioni televisive, Giordano è endorser Focal e Korg
LeggiMusicista, produttore e sound designer, membro storico dei 99posse è endorser Akai Professional
LeggiChitarrista endorser Eko
LeggiArrangiatore, compositore, vocal coach, direttore di orchestra, Danilo Ballo è endorser Korg
LeggiEnzo Augello è uno dei batteristi più attivi del panorama musicale italiano, è endorser Sonor e Roll
LeggiChitarrista professionista, ha scelto di portare con se in tour le chitarre Eko!
LeggiTalentuoso chitarrista endorser Eko
LeggiMatteo Giannetti è endorser per i bassi Warwick
LeggiMario Mariani suona Samick
LeggiIl talentuoso batterista foggiano è endorser Sonor
LeggiStorico chitarrista del panorama italiano, è endorser degli amplificatori Vox
LeggiRosario Jermano, il percussionista italiano piu' conosciuto attualmente. E' endorser Natal
LeggiTalentuoso chitarrista e autore, endorser PRS
LeggiEndorser PRS e Dunlop
LeggiChitarrista, Insegnante, Arrangiatore e Compositore, endorser PRS
LeggiDaniele Leucci, diplomato in Strumenti a percussione, è endorser Korg.
LeggiBatterista Professionista endorser Natal.
LeggiUno dei batteristi moderni Italiani più apprezzati per la sua personale e riconoscibile attitudine Funk
LeggiIl chitarrista di Jovanotti sceglie Vox
LeggiBatterista, arrangiatore, compositore e fonico.
LeggiSvolge un’intensa attività didattica in numerose scuole di musica in Lombardia.
LeggiBatterista endorser Sonor
Leggibatterista diplomato presso l’Accademia di Musica Moderna con il Maestro Franco Rossi
LeggiClasse 1985, studia batteria dall’età di nove anni...
LeggiChitarrista ritmico per i LITFIBA ne' "il Grande Nazione Tour 2012" con PRS e Martin guitars
LeggiPercussionista e produttore endorser di iCon, batterie SONOR e bacchette ROLL
LeggiBatterista e percussionista di calibro internazionale è anche endorser Korg per il prodotto wavedrum.
LeggiNel suo fantastico set up Vittorio non può più fare a meno del mixer Umix 12, controller Qcon, monitor DT5-Air e delle magnifiche cuffie della serie HP e Scan.
LeggiInsegnante di chitarra Elettrica, Classica, Teoria e Armonia, Solfeggio Cantato e Parlato, Musica D'Insieme.Turnista.
LeggiMilanese di nascita, dopo un primo periodo di concerti da solista incontra a Parigi nel 1981 Marcel Dadi, grazie al comune amico Herbert Pagani.
LeggiPianista, Tastierista, Cantante, nato a Napoli il 25 Aprile 1978, Endorser ufficiale Korg e Quiklok.
LeggiFin da giovanissimo si è dedicato allo studio degli strumenti a percussione, qualificandosi nel settore grazie a molteplici esperienze professionali e con ottimi risultati accademici.
LeggiLa Eko Music Group è lieta di annunciare una nuova collaborazione con JJ Muscolo, chitarrista dei Gem Boy.
LeggiNasce il 25 aprile ’82, la musica lo travolge sin da bambino, incominciando lo studio del pianoforte ma subito dopo si avvicina a quello che sarà “l’amore” della sua vita
LeggiLa Eko Music Group è lieta di presentare una nuova collaborazione con un grande artista
LeggiNasce il 1°gennaio del 1981 a Besana Brianza. All’età di dieci anni grazie allo zio tastierista e al cugino chitarrista ha il suo primo approccio con lo strumento...
LeggiGigi de Martino classe '65. Ha un'esperienza trentennale che lo porta a collaborare con interessanti musicisti del background Funk/Fusion.
LeggiChitarrista e musicista autodidatta, Mario Guida incomincia dapprima a suonare la chitarra e a scrivere canzoni per vari gruppi del vercellese, per poi proporsi nel 2007 come cantautore.
LeggiCiro Manna nasce nel 1981 e comincia all'età di quattordici anni a dedicarsi alla chitarra in modo serio e costante.
LeggiNato a Salerno il 1 Maggio del 1989 in una famiglia di musicisti, inizia a suonare naturalmente il pianoforte all’età di tre anni...
LeggiGiulia Millanta è una cantautrice fiorentina dall''animo un pò nomade...
LeggiLa passione per la musica nasce nel 1978 quando il padre gli regala una cassetta di Billy Haley. Da li il suo stile si forma, prediligendo il R'n'B. Korg SV1 è lo strumento perfetto nei suoi concerti con Mario Biondi.
LeggiInsegna all'all'Università della Musica di Roma , ha pubblicato 5 metodi didattici con la Berben "Studiare la batteria" ...
LeggiInizia a suonare la batteria a 8 anni e a 13 anni inizia lo studio dello strumento ad indirizzo jazz con il maestro Enrico Lucchini...
LeggiDopo quasi vent'anni di attività, svoltasi parimenti in studio di registrazione ed in tour con vari artisti, Claudio Mastracci si trasferisce negli Stati Uniti alla fine del 1987, dove studia e si diploma presso il Drummers Collective di New York City.
LeggiHa iniziato giovanissimo lo studio della batteria e degli strumenti a percussione, integrando in seguito la sua preparazione con studi classici al conservatorio G. Rossini di Pesaro
LeggiMolto apprezzato per la sua particolare musicalità e versatilità, il dimostratore ed Endorser ufficiale Warwick (www.warwick.de) Massimo Camarca ha iniziato l’attività musicale di bassista in gruppi ed orchestre professionali all’età di 16 anni.
LeggiBassista, contrabbassista, compositore e arrangiatore, Marco Marino - Endorser ufficiale Warwick (www.warwick.de) - è un musicista dotato di uno spiccato senso ritmico e di una naturale propensione alla melodia.
LeggiUna delle migliori bassiste e contrabbassiste donne del panorama musicale italiano, Antonella Mazza - Endorser ufficiale Warwick (www.warwick.de) - è nata a Lamezia Terme, (CZ) sotto il segno dei Gemelli, studia Contrabbasso al Conservatorio G.Verdi sotto la guida del M°Ezio Pederzani.
LeggiPaolo Giordano inizia a suonare la chitarra a quattordici anni...
LeggiLa voce piena di suggestioni di Biagio trova nella chitarra Eko Korral il caldo accompagnamento di uno strumento con tavola in massello e fattura artigianale.
LeggiUno dei più talentuosi e versatli 'bluesman' italiani, un grande amico della EKO, un affezionato utente delle chitarre Eko e C.F. Martin&Co.
LeggiLa storia della EKO, in alcuni momenti, si identifica con l'immagine dei Rockes e di Shel Shapiro con le famose chitarre 'a freccia', espressamente volute per loro da Oliviero Pigini.
LeggiSempre più gruppi della scena rock-grunge che cercano chitarre 'vintage' per le loro performance.
LeggiUno dei chitarristi piu' talentuosi e apprezzati nel panorama musicale italiano, Massimo Varini - Endorser ufficiale PRS e Eko
LeggiGiovanni Astorino - Endorser ufficiale Warwick - ha studiato chitarra classica e composizione presso l'Istituto "N. Piccinini" di Bari, dove attualmente frequenta il corso di laurea in violoncello.
LeggiMarco Negrelli - Endorser ufficiale Warwick - è un bassista, militante negli Apple Pirates, folk’n fun band. Pur essendo italiani, il loro sound è 100% "Americana"! Hanno suonato in Europa e negli USA, spesso dividendo il palco con artisti di fama internazionale.
LeggiAndrea Rigonat - Endorser ufficiale PRS - classe 1976, inizia a suonare la chitarra a nove anni prendendo le prime lezioni di chitarra moderna.
LeggiChitarrista, Arrangiatore, producer,dopo anni di collaborazioni nell'industry della musica italiana con Radio Italia , Radio Dee Jay, e vari artisti del panorama Pop, Gabor si è preso la responsabilità di portare avanti I suoi ideali e valori attraverso la sua musica , questa volta in prima linea.
LeggiIl grande bassista di Vasco Rossi...
LeggiDaniele bagni inizia nel 1988 al fianco dei LADRI DI BICICLETTE. Oggi è endorser Warwick!
LeggiIl progetto The Fire nasce nel 2005, dalla fusione degli elementi di Shandon e Madbones, due realtà consolidate del panorama alternative Italiano. La motivazione fondamentale di questo progetto, è senza dubbio la volontà di evolversi verso un sound che rispecchi la crescita musicale dei componenti, maturata da una lunga esperienza (più di 15 anni) live e in studio.
LeggiIl grande DJ Techno Roberto Molinaro ha scelto il mixer digitale Numark PPD9000, per i filtri multimodo risonanti presenti su ciascuno dei 4 canali, i compressori, e per l’eccellente qualità sonora.
LeggiBassista siciliano è endorser dei bassi Warwick e degli amplificatori Aguilar
LeggiEndorser Koch e Framus, Piero Di Stefano inizia giovanissimo a suonare la chitarra, diplomandosi al Conservatorio. Dopo l'esperienza rock con il gruppo dei Walkys, nel 1997 avviene l’incontro con la musica latinoamericana e parte in tour con il gruppo argentino “Sol de America” toccando le maggiori città d’Italia.
LeggiCon la sua chitarra abrasiva e il suo carisma, Tommy Massara – Endorser Ufficiale Koch - è alla guida dal 1986 del gruppo Extrema, che con i primi dischi negli anni ’90 fanno il loro ingresso nel mondo della musica metal e hard rock fino a divenirne un vero punto di riferimento.
LeggiLa Bandabardo', gruppo fiorentino di rock e folk, nasce nel 1993 e l’obiettivo era quello di trasportare sul palco la stessa atmosfera delle suonate tra amici. All’insegna di questo la neonata band comincia un tour in Italia e in Francia suonando per locali e anche per strada.
LeggiCostantino Ladisa - Endorser AKAI EWI4000S - nasce a Bari nel 1965. La sua passione per la musica lo porta a studiare chitarra e poi sax, che diventa il suo strumento (infatti lo suona nella band Adika Pongo dal 1994)...
LeggiI DJ Aladyn & Myke usano prodotti Numark (TTX e CDX) e AKAIPRO (MPC1000 e MPC2500). Aladyn è anche regista di varie trasmissioni di Radio Dee Jay, come B-Side e Tropical Pizza.
LeggiEmanuele Perilli aka "Manny Pearl" inizia lo studio della chitarra all'età di 14 anni, contagiato dal suono della chitarra elettrica e dall' amore per la musica rock. Si perfeziona in seguito presso l' Università della Musica a Roma...
LeggiUno spettacolare tributo a Freddie Mercury ed ai Queen. Un concerto che assume le caratteristiche di un grande show, riproposto con tanto di costumi e proiezioni video ad altissimo contenuto emozionale ...
LeggiNicola Fassi - Endorser KOCH - si forma come chitarrista impegnandosi nello studio della musica a trecentosessanta gradi; alcuni fra i piu' importanti e qualificati musicisti italiani lo guidano nello studio di armonia classica e moderna, improvvisazione, chitarra blues rock e jazz, e nella ricerca di suono e stile personale.
LeggiFrancesco di Gesu' in arte Frankie Hi-Nrg Mc - Endorser ufficiale AKAI - è considerato il pioniere dell'hip hop made in Italy: a lui e a una manciata di altri MC si deve, negli anni '90, lo sdoganamento di un genere...
LeggiPaolo Patrignani, artista e didatta di assoluto valore, ha scelto le chitarre e gli amplificatori Framus per la sua attività. Paolo ha studiato negli USA con musicisti di fama internazionale quali: Mike Stern (chitarrista del mitico Miles Davis
LeggiChitarrista, polistrumentista,compositore, arrangiatore e produttore.
LeggiSalvo Correri, chitarrista e polistrumentista palermitano, intraprende parallelalmente gli studi di chitarra e di pianoforte all'eta' di 12 anni.
LeggiA dispetto della sua giovane età, è uno dei musicisti più quotati sulla scena musicale italiana.
LeggiAngelo Privitera, storico collaboratore di Franco Battiato...
Leggi